Hersonissos, conosciuta anche come Chersonissos, è una delle destinazioni turistiche più vivaci dell’isola di Creta. Situata a soli 25 chilometri dal capoluogo Heraklion, questa cittadina sul mare è passata da tranquillo villaggio di pescatori a vera e propria capitale della movida cretese. Ma cosa fare a Hersonissos (Creta)? Oggi Chersonissos è una meta amata da giovani in cerca di divertimento, ma anche da famiglie e coppie che desiderano una vacanza rilassante tra spiagge, cultura e buon cibo.

In questo articolo ti raccontiamo cosa vedere a Hersonissos, quali sono le spiagge più belle, dove divertirsi di sera e dove dormire, con tanti consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Hersonissos: cosa vedere

Anche se mare cristallino e vita notturna sono i due grandi richiami di Hersonissos, questa vivace località di Creta ha molto altro da offrire. Tra musei a cielo aperto, acquari interattivi, parchi acquatici e testimonianze storiche, Hersonissos rivela un’anima più autentica e culturale che sorprende chi la visita con occhi curiosi. È la destinazione perfetta per chi vuole alternare giornate in spiaggia a momenti di scoperta, adatti sia agli adulti che ai bambini.  Un grande vantaggio di Hersonissos è la sua posizione strategica: si trova infatti lungo la costa nord-orientale di Creta, in una zona perfetta per partire alla scoperta dell’isola. Da qui, giorno dopo giorno, potrai organizzare escursioni sempre diverse, tra siti archeologici, paesaggi mozzafiato e piccoli villaggi tradizionali.

Ecco cosa vedere a Hersonissos (Chersonissos):

Lychnostatis Open Air Museum

Il Lychnostatis Open Air Museum è una delle attrazioni più affascinanti della zona e rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo. Questo museo all’aperto ricostruisce un tipico villaggio cretese, con abitazioni in pietra, frantoi, mulini a vento, laboratori artigianali, un frutteto e un giardino botanico.

Attraversando i suoi percorsi, potrai osservare da vicino strumenti agricoli, utensili domestici d’epoca, costumi tradizionali e oggetti legati alla vita rurale dell’isola. È un modo coinvolgente e istruttivo per conoscere la cultura popolare cretese, tra usanze, artigianato e pratiche quotidiane.

Adatto a tutte le età, è particolarmente apprezzato dalle famiglie grazie a laboratori didattici e spazi interattivi che coinvolgono i più piccoli in maniera divertente e formativa.

Koutouloufari

Se desideri allontanarti dalla confusione del centro di Hersonissos senza rinunciare alla vicinanza al mare, ti consigliamo di visitare il grazioso villaggio di Koutouloufari, adagiato sulle colline poco sopra la costa. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente: viuzze acciottolate, taverne tradizionali e scorci panoramici sulla baia creano l’atmosfera perfetta per una passeggiata pomeridiana o per una serata rilassante tra specialità cretesi e ottimi drink locali.

Koutouloufari è apprezzato anche per i suoi accoglienti hotel e boutique resort, molti dei quali offrono una splendida vista sul mare. È la scelta ideale per chi cerca tranquillità, senza rinunciare alla comodità di raggiungere la spiaggia e il centro in pochi minuti.

A breve distanza si trova un’altra piccola perla da scoprire: Piskopiano. Questo villaggio tradizionale, facilmente raggiungibile anche a piedi o in auto in pochi minuti, conserva un fascino autentico, fatto di case in pietra, piazzette ombreggiate e atmosfere genuine. Non perderti la chiesa ottocentesca dedicata alla Vergine Maria, e approfitta per fare una sosta in uno dei caffè locali, immerso nella quiete del paesaggio cretese.

Acquario Aquaworld

A pochi passi dal centro, l’Aquaworld Aquarium & Reptile Rescue Centre è un’altra tappa imperdibile, soprattutto se decidi di visitare Creta con i bambini. Questo piccolo ma affascinante acquario ospita una varietà di specie marine locali, come pesci, stelle marine e piccoli squali, oltre a rettili salvati da situazioni difficili.

L’aspetto più interessante? La possibilità di interagire direttamente con alcuni animali, sotto la supervisione del personale esperto. È un’esperienza educativa, che sensibilizza anche i più piccoli alla tutela degli animali e dell’ambiente marino.

Il centro è stato fondato con una forte missione etica e offre un’esperienza ravvicinata e personale, diversa dai grandi acquari commerciali: perfetto per un paio d’ore di scoperta tra curiosità e sorrisi.

Star Beach Water Park

Molto più di una semplice spiaggia, Star Beach è un vero paradiso del divertimento, soprattutto per famiglie e gruppi di amici. Oltre alla spiaggia attrezzata e al beach bar, il complesso ospita uno dei parchi acquatici più noti della zona, con:

  • Scivoli giganti
  • Piscine per grandi e piccoli
  • Giochi d’acqua e aree relax
  • Animazione e musica durante tutta la giornata

È la meta ideale per chi vuole alternare tintarella a una giornata più dinamica e spensierata, senza allontanarsi troppo dal centro di Hersonissos. Per i più piccoli, ci sono zone sicure e controllate; per gli adulti, un’ampia scelta di punti ristoro, lettini comodi e atmosfera vacanziera a tutto tondo.

Parco del Labirinto

Tra i parchi tematici più belli di Creta c’è sicuramente il Labyrinth Park, un’attrazione ispirata al celebre mito del Minotauro. Pensato per coinvolgere grandi e piccoli, è il luogo perfetto dove trascorrere qualche ora in famiglia, magari abbinando la visita al vicino Palazzo di Cnosso, per un’immersione completa nella storia e nella mitologia dell’isola.

All’interno del parco, i bambini possono divertirsi esplorando un vero labirinto, scoprire la leggenda del Minotauro attraverso esperienze interattive, cimentarsi in un labirinto laser e partecipare a tante attività pensate per stimolare curiosità e divertimento. Tra queste: laboratori creativi dedicati all’antica Creta, minigolf e persino lezioni di tiro con l’arco. Un modo originale per unire gioco, cultura e avventura in una giornata speciale.

Siti archeologici e testimonianze storiche nei dintorni

Hersonissos non è solo sinonimo di divertimento e modernità: anche gli appassionati di storia troveranno pane per i loro denti. I dintorni della città custodiscono importanti resti archeologici che raccontano il passato millenario dell’isola di Creta.

Tra le principali testimonianze:

  • Rovine di un’antica basilica paleocristiana, affacciata sul mare, visibile lungo il litorale
  • Resti romani, tra cui mosaici e antiche ville
  • Tracce dell’epoca bizantina e preistorica, facilmente visitabili con brevi escursioni nei dintorni

Non serve allontanarsi molto per entrare in contatto con le diverse civiltà che hanno abitato l’isola: passeggiare tra queste rovine regala una prospettiva diversa su Hersonissos e sulla sua importanza nel passato.

Se ami l’avventura, puoi cimentarti nel trekking lungo una delle spettacolari gole cretesi e arrivare fino alla spiaggia selvaggia di Agiofarago, un luogo remoto e suggestivo raggiungibile con una camminata da Kali Limenes.

Non mancano nemmeno le opportunità per un’escursione in barca: tra le più popolari, la visita all’isola di Spinalonga, ex lebbrosario fortificato, oggi una delle mete più affascinanti di Creta. Altre gite ti porteranno verso isole disabitate come Koufonissi o Chrissi, dove il mare è trasparente e la sabbia ha riflessi dorati, quasi tropicali.

Per un’esperienza ad alto tasso di adrenalina, puoi noleggiare un quad o un buggy e partecipare a uno dei tanti safari off-road organizzati nell’entroterra. Tra percorsi panoramici, villaggi tradizionali e percorsi sterrati, scoprirai un volto più autentico dell’isola.

Hersonissos: spiagge più belle

Se ami il mare, Hersonissos saprà conquistarti con il suo litorale variegato e affascinante. Qui, il paesaggio alterna ampie spiagge attrezzate a piccole baie tranquille, dove la sabbia dorata si mescola a tratti rocciosi dal fascino selvaggio. Se ti stessi chiedendo come è il mare a Hersonissos, sappi che è quasi sempre calmo, con acque limpide e fondali che digradano dolcemente: l’ideale per chi viaggia con bambini, per chi vuole nuotare in tutta sicurezza o semplicemente rilassarsi in riva al mare.

Lungo la costa si trovano stabilimenti balneari con tutti i servizi — ombrelloni, lettini, docce, bar e ristoranti — ma anche zone più tranquille, perfette per chi preferisce un contatto diretto con la natura.

Tra le spiagge più belle di Hersonissos citiamo:

1. Spiaggia di Hersonissos

La spiaggia principale della città è facilmente raggiungibile a piedi dal centro ed è perfetta per trascorrere una giornata in totale comodità. Si tratta di una spiaggia sabbiosa con alcuni tratti di ciottoli e rocce, molto ben curata e servita da numerosi bar e ristoranti fronte mare. I fondali bassi la rendono una delle migliori scelte per famiglie con bambini piccoli, ma anche per chi ama fare il bagno senza allontanarsi troppo dalla riva. Grazie alla vicinanza con i servizi, è una delle spiagge più frequentate di Hersonissos.

2. Star Beach: la spiaggia che non dorme mai

Star Beach è probabilmente la spiaggia più celebre di Hersonissos, e non solo per il mare. Situata accanto al resort omonimo, durante il giorno è un parco giochi per grandi e piccoli: oltre alla spiaggia, qui troverai scivoli d’acqua, piscine, aree per sport acquatici e animazione. Perfetta per le famiglie in cerca di divertimento.
Ma è quando cala il sole che Star Beach cambia volto: si trasforma in una vera discoteca open air, con musica, cocktail e party sulla spiaggia che attirano giovani da tutta Europa. Se sei in cerca di mare e movida nello stesso posto, questo è il posto giusto.

3. Spiaggia di Stalis

A pochi chilometri a est di Hersonissos si trova Stalis (conosciuta anche come Stalida), una lunga e ampia spiaggia sabbiosa molto apprezzata per l’atmosfera tranquilla e rilassata. È la scelta ideale per chi viaggia in coppia o con bambini e cerca un luogo sereno lontano dal caos. Qui potrai passeggiare sulla battigia, fare il bagno in acque poco profonde e goderti tramonti mozzafiato in un contesto meno turistico e più autentico.

4. Le spiagge nei dintorni di Hersonissos

Se vuoi esplorare altre meraviglie costiere nei dintorni di Hersonissos, hai diverse opzioni interessanti, ognuna con una propria personalità:

  • Anissaras: situata a ovest della città, è perfetta per chi cerca una spiaggia tranquilla con un’atmosfera più riservata. Il mare è limpido e il contesto naturale la rende ideale per una giornata di puro relax.
  • Creta Maris: prende il nome dal vicino resort di lusso e offre un litorale curato, perfetto per chi ama un ambiente elegante e ben organizzato. Ideale anche per famiglie con bambini grazie ai servizi disponibili.
  • Sarantari Beach: una delle gemme nascoste della zona. Si tratta di una serie di piccole baie incastonate tra scogliere bianche e mare turchese, perfette per chi vuole allontanarsi dalla folla e trovare un angolo romantico o riservato.
  • Drapano: meno conosciuta, ma perfetta per chi ama luoghi poco affollati e una connessione più autentica con la natura. Porta con te maschera e boccaglio: i fondali rocciosi sono ideali per fare snorkeling.
  • Analipsi: questa località offre una spiaggia sabbiosa tranquilla e una piacevole passeggiata sul lungomare. È una meta molto apprezzata da chi cerca una vacanza rilassante lontano dalla confusione, ma comunque a breve distanza da Hersonissos.

Non perderti: Le spiagge più belle di Creta

Hersonissos: vita notturna

Quando il sole tramonta sul mare di Creta, Hersonissos cambia volto e si trasforma in uno dei centri della movida più vivaci dell’isola. Le strade si animano, la musica si alza, e i giovani iniziano a popolare i locali fino alle prime luci del mattino. Qui la notte è lunga, intensa e sorprendentemente accessibile, perfetta per chi cerca il divertimento senza spendere una fortuna.

A differenza di altre mete più esclusive e costose come Mykonos o Santorini, la vita notturna di Hersonissos è informale e accogliente, pensata per tutti: niente dress code rigidi, niente liste d’ingresso o biglietti da capogiro. Basta una voglia matta di divertirsi, conoscere persone e lasciarsi trasportare dal ritmo della notte.

Dove si trova la movida a Hersonissos? Il cuore pulsante della nightlife di Hersonissos si sviluppa lungo una vivace strada parallela al lungomare, dove si susseguono senza sosta:

  • Pub e cocktail bar che propongono happy hour e drink colorati
  • Beach bar che iniziano a far girare la musica già dalle 16:00
  • Discoteche all’aperto, spesso con ingresso gratuito, dove si balla fino all’alba

Molti locali affacciano direttamente sulla spiaggia, così puoi sorseggiare un cocktail guardando il mare, fare due passi sulla sabbia tra una canzone e l’altra o iniziare la serata già al tramonto con un aperitivo vista mare. Le atmosfere vanno dai party sfrenati con dj internazionali a contesti più tranquilli dove rilassarsi con musica lounge.

Hersonissos offre una movida variegata e inclusiva: che tu voglia ballare su musica house, techno, commerciale o anni ‘90, troverai sempre il locale che fa al caso tuo. Ci sono club con piste da ballo all’aperto, locali a tema, karaoke bar e pub dove si organizzano giochi, sfide e serate a tema che coinvolgono tutti, anche i turisti di passaggio. Molti bar propongono pacchetti drink convenienti, mentre altri regalano gadget, offrono shot gratuiti o sconti per gruppi numerosi. Insomma, basta girare due o tre locali per sentire davvero di far parte di un’unica grande festa collettiva.

A Hersonissos, la notte inizia tardi e finisce ancora più tardi. Le discoteche iniziano a popolarsi intorno all’una, ma il divertimento può cominciare già nel pomeriggio grazie ai beach bar che iniziano a mettere musica nel tardo pomeriggio. Questo rende Hersonissos perfetta per chi ama vivere la giornata in relax e scatenarsi solo dopo cena.

Per chi vuole iniziare prima, molti locali sul lungomare propongono aperitivi e pre-serata con musica dal vivo, dj set soft e cocktail a buon prezzo. Il bello è che puoi iniziare in modalità chill e finire a ballare sotto le stelle.

Se hai ancora energia da vendere o vuoi cambiare atmosfera, ti basterà fare sette chilometri verso est per raggiungere Malia, un’altra icona del divertimento giovanile a Creta. Famosa per la sua lunghissima spiaggia e la concentrazione di locali notturni, Malia è considerata la “sorella” di Hersonissos, con uno stile simile ma ancora più internazionale.

Qui troverai club più grandi, beach party ancora più movimentati e tanti turisti da tutto il mondo. È la destinazione ideale per una serata alternativa o per proseguire la notte in una location diversa senza dover fare molta strada.

Hersonissos: dove mangiare

Hersonissos non è solo mare e movida: è anche una destinazione perfetta per chi ama mangiare bene. La cucina cretese è ricca di sapori intensi, ingredienti genuini e ricette tramandate di generazione in generazione. Se vuoi assaporare il meglio della cucina cretese, ecco tre ristoranti consigliati che ti faranno innamorare della tavola greca.

Saradari Fish Restaurant – Per gli amanti del pesce vista mare

Situato in una splendida posizione affacciata sul mare, Saradari è il punto di riferimento a Hersonissos per chi desidera gustare pesce fresco e frutti di mare preparati secondo la tradizione cretese. Il menu varia a seconda del pescato del giorno, con piatti semplici ma curati nei dettagli, accompagnati da ottimi vini locali. È la scelta ideale per una cena romantica al tramonto o per un pranzo rilassante con vista sulle acque del Mar Egeo.

Tel: +30 28970 25375

Taverna Harakas – Cucina cretese autentica nel cuore del centro storico

Nel cuore della vecchia piazza di Hersonissos, Taverna Harakas è una tappa obbligata per chi vuole immergersi nei sapori più rustici e autentici della cucina locale. L’ambiente è accogliente, lo staff caloroso e i piatti sono preparati con ingredienti freschissimi. Tra le specialità della casa spiccano l’agnello cotto lentamente e il “stifado”, un delizioso spezzatino di carne in salsa di cipolle e vino. Un posto dove sentirsi a casa, perfetto per una cena tradizionale in un’atmosfera rilassata.

Tel: +30 28970 21815

Sofas Taverna – Atmosfera familiare e dolci greci da non perdere

Anche Sofas Taverna si trova nella parte vecchia della città e conquista fin dal primo momento con la sua atmosfera intima e l’accoglienza genuina. È un locale molto apprezzato sia dai turisti che dai residenti, famoso per le sue ricette casalinghe e porzioni generose. Tra i piatti più apprezzati: filetto di maiale alla griglia, specialità di carne locale e — per i più golosi — il kadaifi, uno dei dolci greci più amati, realizzato con pasta fillo, noci e sciroppo di miele.

Tel: +30 28900 25348

Ti potrebbe interessare: Dove mangiare a Creta

Dove dormire a Hersonissos

Essendo una località fortemente turistica, Hersonissos offre una vasta gamma di alloggi per ogni esigenza e budget.

Hotel e resort

Ideali per chi cerca comfort, servizi e posizione centrale. Molti hotel dispongono di piscine, spa, ristoranti interni e accesso diretto alla spiaggia. Alcuni offrono anche l’accesso gratuito a piscine comuni (free pool) con la semplice consumazione al bar.

Appartamenti e case vacanza

Perfetti per famiglie, gruppi di amici o coppie che vogliono maggiore indipendenza. Gli appartamenti sono spesso ben attrezzati, spaziosi e con prezzi molto competitivi, soprattutto se prenotati in anticipo. La zona più vivace è quella vicino al lungomare e ai locali notturni. Se invece preferisci la tranquillità, opta per strutture un po’ più defilate, magari verso Anissaras o Analipsi.

Tuttavia, ecco le migliori strutture dove alloggiare a Hersonissos:

Scopri anche: Dove alloggiare a Creta

Come arrivare a Hersonissos

Se ti stai chiedendo come arrivare a Creta, sappi che la soluzione più semplice è atterrare all’aeroporto di Heraklion. La località si trova a soli 25 chilometri dal principale scalo dell’isola, il che significa che in meno di mezz’ora puoi già trovarti con i piedi nella sabbia o seduto in una taverna vista mare.

L’aeroporto internazionale di Heraklion (Nikos Kazantzakis) è ben collegato con l’Italia e le principali città europee, con voli diretti frequenti durante la stagione estiva. Una volta atterrato, puoi scegliere se noleggiare un’auto, prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la tua destinazione.

Un’alternativa è atterrare all’aeroporto di Chania, situato nella parte occidentale di Creta. Tuttavia, la distanza è decisamente maggiore: circa 160 chilometri separano Chania da Hersonissos, e il trasferimento può richiedere oltre due ore e mezza. Questa opzione può essere valida solo se trovi un volo a prezzo molto vantaggioso.

Se ti trovi già sull’isola o stai valutando un tour on the road, ecco alcune distanze indicative dalle città di Creta verso Hersonissos:

  • Da Rethymno: circa 100 km, perfetto per un’escursione o un trasferimento giornaliero se vuoi dare uno sguardo alla vita turistica più animata della costa nord-orientale.
  • Da Agios Nikolaos o Elounda: entrambe a circa 45 km, facilmente raggiungibili in meno di un’ora di auto. Ideale per una giornata al mare o una cena nella movida di Hersonissos.
  • Da Sitia o Ierapetra (regione di Lassithi): dai 80 ai 100 km, a seconda della località di partenza. Queste zone, più tranquille e appartate, possono essere la base perfetta se vuoi esplorare Hersonissos per un giorno mantenendo un soggiorno più riservato.

Creta è un’isola estesa e ricca di luoghi da scoprire. Se hai in programma di esplorare anche la costa sud — e ti suggeriamo di farlo almeno per visitare una località come Matala, con la sua iconica spiaggia e le grotte scavate nella roccia — allora il noleggio auto a Hersonissos è quasi indispensabile.

Avere un’auto ti permetterà di muoverti con libertà, raggiungere calette isolate, piccoli villaggi nell’entroterra o semplicemente spostarti tra Hersonissos e le altre mete più belle dell’isola senza vincoli di orari.

Puoi prenotare il tuo veicolo direttamente online con assistenza in italiano e ritiro comodo in aeroporto a Heraklion o Chania. Un modo semplice per iniziare la tua vacanza senza stress!