Ti confesso una cosa: quando ho visitato per la prima volta il villaggio di Platanias, non mi aspettavo di innamorarmene così perdutamente. Pensavo fosse l’ennesima località turistica di Creta, invece ho scoperto un piccolo paradiso che riesce a combinare perfettamente relax in spiaggia, vita notturna frizzante e autenticità greca.
Se stai cercando una destinazione che ti offra il meglio dell’isola di Creta senza rinunciare al divertimento, Platanias è la risposta che non sapevi di cercare.
In questa guida per Creta ti svelerò tutto quello che ho imparato durante il mio soggiorno qui a Platanias: dai segreti per goderti al meglio la spiaggia di Platanias ai locali dove la movida non si ferma mai, passando per le taverne nascoste dove ho assaggiato il miglior souvlaki della mia vita. Preparati a scoprire perché Platanias a Creta è diventata una delle mie destinazioni del cuore nel Mediterraneo.
Platanias: dove si trova
Platanias si trova nella costa settentrionale dell’isola greca di Creta, Grecia, esattamente nella provincia di Chania (La Canea), a14 chilometri a ovest di La Canea. La posizione è semplicemente strategica: abbastanza vicina al capoluogo per goderti la cultura e la storia, ma sufficientemente isolata per respirare l’atmosfera autentica di un villaggio di pescatori che ha saputo evolversi senza perdere la sua anima.
Platanias: qualche curiosità
Il nome Platanias deriva dai maestosi platani che crescono lungo le rive del fiume che attraversa il paese – un dettaglio poetico che ho scoperto passeggiando tra le vie del centro. La località si divide in due anime distinte: Pano Platanias (la parte alta) e Kato Platanias (quella verso il mare), ognuna con il suo fascino particolare.
Durante l’estate, Platanias è la meta più frequentata di Hania, e te lo dico subito: c’è un motivo preciso. Qui trovi tutto quello che serve per una vacanza perfetta: dalla spiaggia Bandiera Blu premiata dall’Unione Europea agli hotel di lusso, dai locali familiari agli appartamenti in affitto, fino ai ristoranti stellati e alle discoteche più cool della zona.
La leggenda vuole che sulla scogliera di Platanias sorgesse l’antica città di Pergamo e che qui si trovi persino la tomba di Agamennone. Sarà vero? Non lo so, ma di sicuro questo posto ha qualcosa di magico che ti conquista dal primo momento.
Platanias: cosa vedere
Situato lungo la costa settentrionale di Creta, Platanias è una delle località più amate di Creta, ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra relax, cultura e divertimento. In questa guida di viaggio a Creta, ti porto alla scoperta di cosa vedere a Platanias dalle spiagge dorate alle vie pittoresche del centro storico, senza dimenticare la vivace vita notturna e le tradizioni locali che rendono questo villaggio unico nel suo genere.
La Spiaggia di Platanias
Iniziamo dal pezzo forte: la spiaggia di Platanias (Platanias Beach). Con i suoi 7 chilometri di lunghezza, è una delle spiagge più belle di Creta, e credimi quando ti dico che ogni metro vale la pena. La sabbia dorata si estende sia a ovest che a est del centro abitato, offrendo spazio per tutti i gusti.
La parte centrale, proprio di fronte al paese, è perfettamente organizzata con stabilimenti balneari, sport acquatici e beach bar dove ho trascorso pomeriggi indimenticabili sorseggiando un freddo frappé mentre guardavo il tramonto. I guardaspiaggia sono presenti nelle zone più affollate, il che la rende perfetta anche per le famiglie con bambini. Se stai programmando un viaggio a Creta con i bambini, Platanias è una delle località più consigliate: sicura, attrezzata e con tante attività pensate anche per i più piccoli.
Il premio Bandiera Blu che la spiaggia ha ricevuto per diversi anni consecutivi non è solo un riconoscimento formale: l’acqua è cristallina, i servizi sono eccellenti e l’ambiente è rispettato. Ho visto tartarughe marine nuotare al largo e, se sei fortunato come me, potresti avvistare anche i delfini che occasionalmente si avvicinano alla costa.
Pano Platanias
La parte alta del paese, Pano Platanias, è dove batte il cuore più autentico della località. Le stradine strette e acciottolate si arrampicano sulla collina, regalando panorami mozzafiato sul mare e sull’isolotto di Agioi Theodoroi (Agii Theodori), dove è protetta la famosa capra di montagna Kri-Kri.
La piazza centrale è il punto principale del paese, poichè troviamo diversi negozi, caffetterie e bar e ristoranti dove ho assaggiato alcuni piatti tipici della cucina cretese che ancora oggi mi fanno venire l’acquolina in bocca. Il consiglio che ti do è di perderti tra questi vicoli, soprattutto al tramonto, quando la luce dorata trasforma ogni angolo in una cartolina.
Kato Platanias
Scendendo verso il mare arrivi a Kato Platanias, la zona più moderna e vivace. Qui la vita notturna non conosce sosta: dai beach bar che si trasformano in discoteche sotto le stelle ai locali con musica tradizionale greca dove ballare il sirtaki diventa quasi obbligatorio.
Il pittoresco porticciolo divide la spiaggia in due settori e rappresenta uno degli angoli più fotografati del paese. La mattina presto puoi vedere i pescatori che rientrano con il pescato fresco, mentre la sera diventa il punto di ritrovo per l’aperitivo con vista mare.
Eventi a Platanias
Se non sai cosa fare a Platanias non perderti alcuni eventi. Platanias celebra 4 feste tradizionali durante l’anno che vale la pena vivere in prima persona:
- 15 agosto: Festa della Madonna, la celebrazione più importante con processioni, musica e fuochi d’artificio
- 6 agosto: Metamorfosi di Gesù nella chiesa sulla strada per Drakiana
- 3 novembre: San Giorgio a Drakiana, quando gli abitanti assaggiano il vino nuovo
- 17 gennaio: Sant’Antonio, celebrata nella parte ovest del villaggio
Platanias (Creta): vita notturna
La movida di Platanias è leggendaria, ma c’è di più di quello che appare in superficie. I locali storici come Utopia, Splendid e Tropicano sono perfetti per iniziare la serata, mentre Mylos (la discoteca ricavata in un vecchio mulino) è dove la notte raggiunge il suo apice.
Per un’esperienza più autentica, cerca i locali con musica tradizionale greca come Gorgones e Mages. Qui ho imparato che ballare il sirtaki non è solo per i turisti: i locali lo prendono molto sul serio!
>> Leggi anche: Dove dormire a Creta
Platanias: dove mangiare
Parliamo di cibo, perché a Platanias mangiare bene non è solo possibile, è praticamente obbligatorio. Durante i miei soggiorni ho scoperto perle nascoste che ora voglio condividere con te.
Le Taverne Imperdibili
Mylos tou Kerata, nel centro del paese, è il mio punto di riferimento per la cucina tradizionale cretese. Il proprietario, Nikos, prepara personalmente il kleftiko (agnello cotto nelle foglie di vite) seguendo la ricetta di sua nonna. Il profumo che si sente già dalla strada è irresistibile.
Salendo verso Pano Platanias, non puoi perderti le taverne Vigli e Cosmo. La prima offre una vista panoramica mozzafiato (soprattutto al tramonto), mentre la seconda è famosa per i mezedes (antipasti greci) più autentici della zona. Qui ho imparato che la vera feta di Creta ha un sapore completamente diverso da quella che troviamo al supermercato.
Dopo aver visitato decine di isole greche, posso dire con certezza che Platanias rappresenta l’equilibrio perfetto tra relax e divertimento, tradizione e modernità, bellezza naturale e servizi turistici. È il luogo dove puoi svegliarti con il rumore delle onde, scoprire siti archeologici millenari, gustare la cucina cretese e ballare fino all’alba, tutto nello stesso giorno.
>> Scopri anche: Dove mangiare a Creta
Platanias: come arrivare e muoversi
Come raggiungere Platanias? Arrivare a Platanias è più semplice di quanto pensi. L’aeroporto internazionale di Akrotiri dista circa 30 minuti di auto, mentre dal porto di Souda impieghi più o meno lo stesso tempo. Se passi per la nuova strada statale, i tempi si riducono notevolmente rispetto al percorso panoramico costiero.
Trasporti Pubblici
Il collegamento con La Canea è eccellente: autobus ogni 15 minuti durante l’alta stagione, con corse che partono dalla stazione centrale di Hania. Il biglietto costa circa 1,50 euro e il viaggio dura 25-30 minuti. È il modo più economico per spostarsi e ti permette di goderti il paesaggio senza stress.
Noleggio Auto e Scooter
Per esplorare l’isola in totale libertà, consiglio il noleggio di un’auto o uno scooter. Platanias si trova in posizione strategica per raggiungere le principali attrazioni di Creta occidentale: la Laguna di Balos (1 ora di auto), il Monastero di Agia Triada (45 minuti) e la Gola di Samaria (1 ora e 30 minuti).
I prezzi per il noleggio auto partono da 25 euro al giorno in alta stagione, mentre per uno scooter bastano 15-20 euro. Attenzione: la patente italiana è sufficiente, ma controlla sempre che l’assicurazione sia inclusa.
Muoversi a Platanias
Platanias è perfetta da esplorare a piedi. Il centro storico è raccolto e tutte le principali attrazioni sono raggiungibili facilmente. Per spostarsi tra Pano e Kato Platanias puoi utilizzare i taxi locali (circa 5 euro la corsa) oppure goderti una passeggiata di 15 minuti che ti permette di ammirare i panorami lungo il percorso. Se stai pianificando gli spostamenti sull’isola, può esserti utile questa guida su come muoversi a Creta, con consigli pratici per organizzare al meglio i tuoi itinerari.